La lombricoltura permette di produrre concime organico grazie all’azione naturale dei lombrichi, a cui già Charles Darwin aveva attribuito importanza fondamentale per la fertilizzazione organica del suolo.
Produzione di puro vermicompost (humus di lombrico)
Per impianti di compostaggio, per la pesca e per alimentazione animale
Consulenza e progettazione di impianti industriali adibiti allo smaltimento scarti
L'equilibrio dinamico del suolo Un terreno è sano quando i quattro elementi di cui è composto, ovvero minerali, materia
L’actinidia: la pianta che produce i kiwi L’actinidia è una pianta dal portamento lianiforme, perché il suo tronco non
Ogni anno perdiamo 12 milioni di ettari di terre coltivabili: la produzione di cibo potrebbe essere messa gravemente
Il 10 novembre scorso si è tenuta al quartiere Fieristico di Rimini " ECOMONDO 22 " la prima
Lo sviluppo del suolo e la relazione con i fenomeni erosivi Il suolo è il risultato dell’azione di due
Conosciamo bene le leguminose che arricchiscono la nostra tavola: ceci, fave, fagioli e lenticchie. Ricchi di proteine vegetali,
I nematodi: organismi semplici ma efficaci I nematodi sono animali appartenenti ad un gruppo molto vasto che comprende circa
Insetti antagonisti nella lotta biologica integrata L’impiego di insetti antagonisti è uno dei sistemi più ecologici e funzionali per
Il maggese, un'innovazione agricola storica Secondo gli storici, la scoperta di un sistema agricolo progenitore di quello attuale avvenne
Rappresentare il suolo con un grafico Per descrivere la qualità di un suolo ci sono molti parametri che possiamo
Azienda Agricola Con.It.A.Lo.
Sede Legale: via Druento, 280
10078 Venaria Reale (To) Italy
Sede Operativa: via Delle Monache 24/Bis
12100 Cuneo (Cn) Italy
Sede Operativa: Strada provinciale 61 70010 Turi (BA) Italy
P.IVA 11673490014
Numero: +39 011 56 94 795
COMPRA ORA E PAGA IN 3 COMODE RATE
Da oggi disponibile:
3 RATE
INTERESSI ZERO
ZERO PROBLEMI
(Usa Scalapay per acquisti sopra i 30 €)
Per assistenza o informazioni contattaci via Whatsapp o tramite indirizzo e-mail info@conitalo.it
Contattaci al numero 345 768 8092