Trattamento Forsu/Umido – La Lombricoltura per il recupero di scarti organici
3.60€
Vi presentiamo le opportunità che la lombricoltura offre per il recupero della FORSU. Grazie alle capacità dei lombrichi di smaltire i RIFIUTI organici in RISORSA: diminuendo la mole elevata di rifiuti depositati in discariche e mettendo a a disposizione dell’ottimo HUMUS ottenendo benefici ambientali ed economici per l’amministrazione comunale e i suoi cittadini.
Descrizione
Breve panoramica sulle opportunità di applicazione della lombricoltura per il recupero della FORSU (Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani) da raccolta differenziata.
Grazie all’elevata digeribilità da parte del lombrico della FORSU possiamo trasformare i RIFIUTI in RISORSA: diminuendo la mole elevata di rifiuti depositati in discariche (riducendo non solo l’inquinamento a beneficio dell’ecosistema e della nostra salute, abbattendo anche i costi di gestione di esse) e trasformandoli in prezioso concime organico da poter distribuire ai cittadini, concimare giardini e parchi pubblici e rivendere.
All’interno troverete i seguenti argomenti trattati:
– Collaborazione con i Comuni;
– I Vantaggi e i benefici dell’attività di allevamento lombrichi;
– Esperienze di impianti realizzati con relative foto;
– Normative;
– Dati da poter utilizzare come punto riferimento;
– 3 modalità con cui approcciarsi con le amministrazioni comunali.
Informazioni aggiuntive
upc |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Micro impianti comunali per il trattamento del Forsu
4.82€ -
Slide Lombricoltura per il trattamento del Forsu-Umido
14.58€ -
Impianto Lombricoltura per smaltimento Forsu – Investimento e profitti
8.48€