
Se dovessi identificare la primavera con un profumo sarebbe sicuramente quello del basilico.
Coltivare basilico a casa mi dà una grandissima soddisfazione. In cucina è assolutamente un must-have e riesce a trasformare completamente un semplice piatto di spaghetti al sugo in un cibo dai toni gourmet. Per non parlare poi del pesto alla genovese, un condimento semplicissimo e delizioso.
La cosa in assoluto che preferisco è utilizzare le piante del mio balcone, il che rende i nostri piatti decisamente più genuini.
Coltivare basilico è più semplice di quanto credi
Il semplice fatto che le nostre piante di cui ci siamo presi tanta cura ci restituiscono con amore i loro frutti, è un puro atto di gratitudine.
Sapevate che il basilico è una pianta annuale? Prendercene cura anche durante l’inverno la farà risvegliare nella nuova primavera.
Ci sono pochi trucchi semplici per renderla la nostra “sempreverde”.
Non sai da dove iniziare? Provvedi alla semina del basilico tu stesso!
Innanzitutto devi procurarti i semi. Perché non dai un’occhiata alla nostra penna speciale contenente semi di basilico BIO? Una splendida idea regalo originale e amica della natura allo stesso tempo.
Quando avrai i semini il procedimento sarà tutto in discesa e si adatta sia a grandi giardini che a balconi ristretti, basta solo avere un vaso in terracotta.
Ti avevo promesso un ricetta magica per renderla forte e naturale ed eccoti servito.
Riempi il vaso con 2/3 di terriccio di buona qualità e 1/3 del nostro vermicompost e disponi sopra i semini in modo omogeneo. Dopodiché basterà ricoprirli nuovamente con un piccolo strato di vermicompost puro.
Non è solo un metodo 100% biologico, ma anche 100% efficace per rendere la tua pianta forte e più produttiva del 30%!
Il nostro vermicompost “The WormUp” è l’ingrediente segreto per una pianta invincibile, vieni a scoprirlo qui.
Come raccogliere il basilico
Quando vi servono le foglie da utilizzare in cucina, non strappatele singolarmente, ma tagliate l’intero ciuffo.
E’ come quando ci tagliamo i capelli: non strappiamo le doppie punte, ma tagliamo il capello in modo netto.
Come eliminare i parassiti
In realtà la pianta di basilico funge essa stessa da repellente per gli insetti in quanto il suo odore li infastidisce terribilmente! Cosa fare se però è la pianta stessa a essere invasa dai bruchi?
Dato che lo utilizziamo anche per scopo alimentare, i rimedi naturali sono da preferire. È molto utile creare un repellente naturale con aglio (o cipolla) e acqua bollente. Basta tritare l’aglio trasformandolo in un poltiglia che andrà poi lasciata in infusione con l’acqua bollente per almeno cinque ore. Trasferiamo il tutto in uno spruzzino e distribuiamolo sulla nostra pianta ogni tre giorni. Ovviamente non preoccupatevi, quando utilizzeremo le foglie basterà passarle sotto l’acqua corrente e l’odore sparirà.
Quando piantare il basilico
La primavera è la migliore amica del nostro basilico, infatti i mesi ideali vanno da fine marzo agli inizi di giugno.
Ora non avete più scuse e se volete piantare voi stessi la vostra piantina, la soddisfazione a pranzo sarà il 200% più grande!
Sei arrivato fino a qui? Allora fai una foto alla tua pianta sui nostri social @conitalo con l’hashtag #conitalo e riceverai immediatamente un buono sconto per il tuo prossimo acquisto!