Il carrello è vuoto

Trucchi per coltivare le fragole in casa: pronte per la competizione!

Il momento giusto per coltivare le fragole

Il 21 giugno segna il solstizio d’estate e personalmente associo a questa calda stagione il sapore della frutta colorata che la natura ci offre!
Trucchi per coltivare le fragoleTra queste le mie preferite sono senza ombra di dubbio le fragole: hanno tantissime proprietà come vitamina A, B1, B2 e C, fosforo, ferro e potassio. Si prestano a tantissime ricette estive e non solo, sono anche gradevoli alla vista!
Per beneficiare al massimo di questo frutto dalle mille proprietà, sarebbe ottimale procurarsele da agricoltura biologica, ma, se proprio vogliamo essere sicuri, perché non coltivarle noi stessi?

Continuate la lettura e vi svelerò dei semplici trucchi per coltivare le fragole!

Coltivare fragole in vaso

Vivete in appartamento?
Nessun problema, basterà un piccolo balcone o una finestra con davanzale per non farsi mancare nulla!
Potete decidere di piantare direttamente il seme oppure procurarvi la piantina in un vivaio da trapiantare poi nei nostri vasi. Utilizzate del concime biologico, come il nostro humus di lombrico: basterà mischiarlo al terriccio circa 30% di vermicompost: vedrete che belle fragole vi gusterete!
In questo caso il periodo ottimale è a partire da inizio Luglio.

Meglio se avete a disposizione un luogo abbastanza ventilato con luce diretta del sole (sconsigliate le ore centrali della giornata!). Mi raccomando innaffiatele spesso e senza bagnare le foglie.

Come piantare le fragole in giardino o in orto

Se invece siete tra i lettori fortunati che dispongono di un bel giardino o di un orto da coltivare, non c’è niente di meglio.
In questo caso il periodo consigliato è dalla tarda estate fino all’autunno, in modo da preparare il terreno e avere dei frutti pronti per la primavera seguente.
Create delle piccole buche di una decina di cm circa, avendo cura di lasciare un po’ di spazio tra una piantina e l’altra. In ogni buca preparate un pò di humus di lombrico da circa 30 gr da utilizzare come concime naturale, inserite le piantine e innaffiate. In questo modo la pianta viene aiutata a sopportare lo stress da trapianto permettendo un’espansione radicale rapidissima.
Abbiate cura nel togliere eventuali erbacce che si formeranno per tenere pulito il terreno.
Non dimenticatevi di proteggerle dal freddo durante l’inverno! Un telo pacciamante andrà benissimo.

Un concime per fragole prodigioso

Studi condotti sull’applicazione del vermicompost alle fragole hanno dimostrato un incremento della produzione media del 17% sul peso del frutto, rispetto a campioni test coltivati senza humus di lombrico.

E voi? Avete foto del vostro orto con le fragole? Taggate @conitalo e riceverete uno sconto speciale!

IT »
×

Buongiorno

Per assistenza o informazioni contattaci via Whatsapp o  tramite indirizzo e-mail info@conitalo.it

×